La pietra scartata, ovvero l’anello mancante
“La pietra scartata dai costruttori è divenuta testata d’angolo.” (Salmo 118). Le parole di Gesù sono fin troppo note: Vangelo di Matteo, 21:42. La pietra scartata dai costruttori. Chi scarta la pietra sente di avere il potere per far... Read More →
Sul Made in Italy: le mie prediche inutili
Cos’è il Made in Italy? Sostanzialmente uno storytelling. E’ la nostra storia riprodotta in sedicesimo e venduta al mondo. Brutalmente detto, questo è. Obiezione: ma quando la memoria è così fragile e l’autocoscienza storica ridotta ai minimi termini, che... Read More →
Il Signor Fibonacci
Nacque in quel di Pisa nel 1175 ed e’ tuttora considerato come uno dei piu’ grandi matematici della storia.. La sua competenza, il suo talento , la sua voglia di fare Network (gia’ a suo tempo) lo portarono presto... Read More →
Il territorio, la joie de vivre, i saperi diffusi: una proposta
L’intervista di Giacomo Becattini propone una strada di recupero del territorio come categoria culturale, antropologica ed economica, non solo originale e per molti aspetti geniale, ma in linea con ciò che 360open.it intende realizzare, seguendo l’intuizione di un modello di... Read More →
Il territorio è la vera ricchezza: ma perché?
Il territorio. Urge lavorìo etimologico. Perché “quello che è noto in genere non è conosciuto” affermava il filosofo moderno per eccellenza, Hegel. Molti parlano di “territorio”, ma sembra tutto molto astratto o molto empirico, senza un fondamento reale, intellettuale, culturale... Read More →
Il potere del/nel fallimento
Perché non otteniamo il successo che meritiamo e per il quale, spesso, ci impegniamo così tanto? La risposta non è così ovvia, anzi per molti aspetti è contro-intuitiva: perché non falliamo così tanto e così spesso, tanto da avere,... Read More →
Il nuovo anno: focus sul “sistema”, oltre gli obiettivi
Le decisioni, risoluzioni o buoni propositi di fine anno sono, da lunga pezza, diventati un vero e proprio genere letterario. Si scrivono libri, articoli, post e si costruiscono macchine per sondaggi, al fine di acchiappare i nuovi sogni delle... Read More →
Il Test
Monete Digitali, Stampanti 3d , Realta’ Aumentata, Robot, Ologrammi, Chip integrabili con l’uomo…la nostra fame di conoscenza sta camminando oltre la velocita’ della luce, ci porta verso mondi sconosciuti , territori inesplorati , ricchi di mistero , fascino, innovazione.... Read More →
Il Natale all’origine di ogni startup
Cos’è il Natale? Dies Natalis. C’entra la nascita, la generazione e la generatività. C’entra tutto questo, eccome. Ma…c’è molto altro. Molto di altro. Proprio perché c’è molto altro in gioco e molto di altro da tutto ciò che immaginiamo, pensiamo e... Read More →
Il sacrificio: se lo conosci, lo abbracci
“Occorre soffrire perché la verità non si cristallizzi in dottrina, ma nasca dalla carne.” – Emmanuel Mounier Lo so. Non vorremmo che ci fosse, che esistesse, ma invece c’è, e insiste ad espandersi, ovunque, infischiandosene del nostro “no”: signori... Read More →